parma nel mondo com

cartello parma con stemma

proloco sala baganza headerstemma comune gioiello italia

ristoranti sala baganza

cartello parma con stemma

proloco sala baganza headerstemma comune gioiello italia

ristoranti sala baganza

Altitudine: m 162 | Distanza dal capoluogo provinciale: Km 14 | CAP: 43010 | Prefisso telefonico: 0521 | Superficie: Km2 40,15

Questa piccola località‚ gode di un buon clima collinare. La storia di Sala s’intreccia con la sua Rocca, situata al centro del paese, recentemente restaurata‚ residenza estiva e centro della riserva di caccia ducale‚ adornata con affreschi di Samachini,di Campi e Cesare Baglione. Nei locali della Rocca si può ammirare inoltre la Mostra permanente
di scultura di Jucci Ugolotti.
Nel territorio comunale inoltre si estende lo spendido parco regionale dei “Boschi di Carrega” con il Casino, la Villa del Ferlaro e la Pieve Romanica di Talignano. Interessanti anche il Borgo Mediovale di San Vitale, l’Oratorio del Castellaro e l'Antico Acquedotto detto “della nave” e i Calanchi di Maiatico. Sala si trova nella Food Valley terra di vini e salumi straordinari.

Momenti che rappresentano due traguardi, di cui siamo orgogliosi‚ sono in primis Il Festival della Malvasia “Cosèta d’Or”‚ un evento che ha saputo negli anni affermarsi sempre di più come manifestazione turistica, proponendosi come occasione di scoperta e promozione sia delle produzioni tipiche dei nostri Colli sia del grande patrimonio paesaggistico e culturale del territorio.

Il secondo traguardo‚ raggiunto grazie all’evento sopracitato, che si celebra ormai da 20 anni, ha eletto Sala Baganza a sede ideale del Museo del Vino, inaugurato lo scorso anno proprio durante le giornate del Festival della Malvasia.


View Larger Map

Il tuo tempo libero nella Provincia di Parma

Scegli un Comune e scopri gli eventi che propongono