parma nel mondo com

Museo del Parmigiano Reggiano

Il Museo del Parmigiano Reggiano, il prestigioso formaggio italiano, noto e apprezzato in tutto il mondo, che vanta origini antiche, ha sede nello storico Casello ottocentesco che sorge all’ombra della Rocca Meli-Lupi di Soragna in un’area ricca di castelli e di ricordi verdiani, lungo la Strada del Culatello.

museo parmigiano reggiano 1  museo parmigiano reggiano 2

La Corte Castellazzi, sede del Museo del Parmigiano Reggiano, è composta dalla casa colonica con stalla e fienile e dal prezioso caseificio di forma circolare con colonnato, fatto erigere dal principe Casimiro Meli-Lupi intorno al 1848 e attivo fino al 1977, dove si trovano esposti gli strumenti e gli attrezzi impiegati nella lavorazione del Re dei Formaggi.

Oltre 120 oggetti databili tra il 1800 e la prima metà del Novecento e un centinaio di immagini, disegni e foto d’epoca illustrano, all’interno di un edificio adibito per secoli alla produzione del formaggio, l’evoluzione delle tecniche di trasformazione del latte, le fasi della stagionatura e della commercializzazione e il ruolo fondamentale del Consorzio del Parmigiano Reggiano a tutela della qualità.

c/o Corte Castellazzi
Ingresso dal percorso pedonale di V.le dei Mille - Soragna (Parma)
Distanza: 28 km da Parma


View Larger Map

Il tuo tempo libero nella Provincia di Parma

Scegli un Comune e scopri gli eventi che propongono