Altitudine: mt 35 | Distanza dal capoluogo provinciale: Km 39 | CAP: 43010 | Prefisso telefonico: 0524 | Superficie: Km2 25,01
Territorio agricolo della Bassa parmense, delimitato dal Torrente Ongina e dal Po, in cui sembra di vivere in simbiosi con il “grande fiume”. Produzione di cereali, barbabietole, pomodori ed allevamento di bestiame. Nel terreno di golena è fiorente la pioppicoltura. L'escavazione di sabbia dal letto del fiume è regolamentata dal Magistrato per il Po. Stagionatura artigianale del culatello. Recentemente è stata riattivata la navigazione turistica lungo il grande fiume. Manifestazioni estive (“Marialonga”) ed autunnali (“November Porc”), legate alla degustazione di salumi e carni suine attraggono molti estimatori. Il territorio rientrò per alcuni secoli fra i possedimenti della famiglia nobiliare dei Pallavicina, di cui rimane a testimonianza un palazzo quattrocentesco.
Dove dormire a Polesine Parmense...
Eventi speciali...