parma nel mondo com

banner aziende sissa

banner dove andiamo sissa

ristoranti sissa trecasali

banner aziende sissa

banner dove andiamo sissa

ristoranti sissa trecasali

Sissa

Altitudine: mt 32 | Distanza dal capoluogo provinciale: Km 22 | CAP: 43018 | Prefisso telefonico: 0521 | Superficie: Km2 42,40

Situato alla sinistra del Taro è bagnato dal fiume Po. Oltre all'allevamento ed alla lavorazione lattiero-casearia‚ ultimamente  si sono sviluppate alcune realtà sia in  campo industriale che artigiano, nonchè nel terziario. In località Torricella, sulla sponda del Po, è operativo uno scalo portuale idroviario importante per lo sport nautico. La Rocca dei Terzi che domina il cen­tro storico del paese è sede del municipio. Tradizionali commedie vengono proposte dalla compagnia dialettale comica denominata “la sissese”. Qui ha sede la scuola di addestramento dei norcini, esperti nella lavorazione della carne di maiale. La spalla cruda è il salume tipico della zona. Simpatica manifestazione estiva è il campionato dei mangiatori di “anguria”.

Trecasali

Altitudine: mt 332 | Distanza dal capoluogo provinciale: Km 19 | CAP: 43010 | Prefisso telefonico: 0521 | Superficie: Km2 29,05

Sorge sulla sponda destra del Taro. Paese di tipo agricolo, negli anni '70 è stato scelto dalla società Eridania come luogo (in località San Quirico) per la costruzione di un grande zuccherificio e lievitificio. Produzione di pomodoro e barbabietola da zucchero, nonchè di vino “lambrusco”. Realizzazione di nuovi quartieri residenziali e artigianali. Tradizionale fiera agricola si svolge annualmente d'estate in località “Cornazzano”. Chiesa in stile settecentesco dedicata a S. Michele. Alcune ville pregevoli nei dintorni. 

Dove dormire a Sissa-Trecasali...

thumb Parcheggio camper 12

Eventi speciali...