parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Il Museo Madoi a Corniglio è un'affascinante galleria d'arte a cielo aperto che trasforma il piccolo borgo di Sesta Inferiore in un vero e proprio museo all'aria aperta. Questo museo prende il nome dall'artista Walter Madoi, un pittore che, a partire dagli anni '60, ha decorato con i suoi affreschi le pareti delle case del paese, dando vita a un percorso culturale che unisce arte e tradizione.

Madoi, nato a Collecchio nel 1925, dedicò una parte significativa della sua carriera artistica a Sesta Inferiore, dove realizzò opere che riflettono la vita quotidiana della comunità e le tradizioni locali. L'artista mirava a vivacizzare il paese e a trasformarlo in un centro di attrazione culturale, e oggi le sue opere sono diventate un punto di riferimento per turisti e appassionati di arte.

Il percorso del Museo Madoi si snoda lungo le strade di Sesta Inferiore, permettendo ai visitatori di ammirare gli affreschi dipinti sui muri esterni delle abitazioni. Ogni opera racconta una storia, accompagnata da descrizioni che ne spiegano il significato e il contesto. Due luoghi simbolo del percorso sono la Chiesa parrocchiale di San Rocco, dove Madoi ha dipinto un ciclo di affreschi dedicato alla Crocifissione, e la casa "Il Ventoso", dove l'artista soggiornava durante le sue visite al paese.

Il Museo Madoi è visitabile gratuitamente, 24 ore su 24, e rappresenta un'esperienza unica per chi desidera scoprire la bellezza e la storia di un angolo nascosto della provincia di Parma. Questo museo all'aperto non è solo un luogo di arte, ma anche un omaggio alla cultura e alla vita di un piccolo borgo montano che, grazie a Madoi, ha visto la sua quotidianità trasformarsi in una grande opera d'arte.

Tel: +39 0521880363