parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Il Lago Ballano: Un Tesoro Naturale nell'Appennino Parmense

Situato nel cuore dell'Appennino Parmense, il Lago Ballano rappresenta una delle gemme nascoste dell'Emilia-Romagna. Questo suggestivo specchio d'acqua si trova nel comune di Monchio delle Corti, all'interno del Parco regionale delle Valli del Cedra e del Parma, meglio conosciuto come "Parco dei Cento Laghi".

Caratteristiche e Origine

Il Lago Ballano ha un'origine glaciale ed è situato a un'altitudine di circa 1.341 metri sul livello del mare. Con una superficie di circa 73.000 metri quadrati e una profondità massima che raggiunge i 19 metri, è il secondo lago più grande della provincia di Parma e il terzo più profondo. Le sue acque limpide e cristalline sono alimentate da sorgenti sotterranee e precipitazioni, creando un ambiente ideale per una ricca biodiversità.

Flora e Fauna

L'area circostante al Lago Ballano è caratterizzata da boschi di faggi e conifere, che offrono rifugio a numerose specie animali. Qui si possono avvistare caprioli, volpi, scoiattoli e una varietà di uccelli, tra cui il falco pellegrino e la poiana. La vegetazione acquatica e palustre che cresce lungo le rive contribuisce a mantenere l'ecosistema in equilibrio, fornendo un habitat ideale per anfibi e insetti.

Escursioni e Attività

Il Lago Ballano è una meta molto apprezzata dagli escursionisti e dagli amanti della natura. È raggiungibile attraverso diversi sentieri segnalati, tra cui il percorso che parte dalla località di Prato Spilla. Questo itinerario, percorribile in circa 30-40 minuti, attraversa una splendida faggeta e offre scorci panoramici mozzafiato.

Per chi desidera trascorrere una giornata all'aperto, nei pressi del lago sono disponibili aree attrezzate con tavoli da picnic e barbecue, rendendolo il luogo ideale per un pranzo immerso nella natura. Il lago è anche un punto di partenza per ulteriori escursioni verso il vicino Lago Verde, raggiungibile in circa 45 minuti di cammino.

Conservazione e Protezione

Essendo parte del Parco dei Cento Laghi, il Lago Ballano è tutelato per preservare il suo delicato ecosistema. Le attività di pesca e balneazione sono regolamentate per garantire il rispetto della fauna e della flora locali. I visitatori sono invitati a seguire le buone pratiche di escursionismo responsabile, evitando di lasciare rifiuti e rispettando la quiete dell’ambiente.

Conclusione

Il Lago Ballano è una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e un contatto autentico con la montagna. Che si tratti di un'escursione, di un picnic o semplicemente di un momento di relax in riva al lago, questo angolo incontaminato dell'Appennino parmense offre un'esperienza unica e rigenerante per tutti gli amanti della natura. Al Lago Ballano è possibile arrivare direttamente in macchina oppure camminando per circa 40 minuti partendo da Prato Spilla e seguendo il percorso dedicato nella faggeta che in estate rende il cammino verso questa meravigliosa meta fresco e ancora più piacevole. 

Per maggiori info : https://www.visitmonchiodellecorti.it/news-e-curiosita/lago-ballano/

lago ballano

 

Grandi Eventi Parma città