parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

La Chiesa di San Michele Arcangelo a Trecasali


Nel cuore della Bassa Parmense, a Trecasali, sorge la Chiesa di San Michele Arcangelo, un luogo di culto di grande valore storico e artistico. L’edificio, costruito tra il 1740 e il 1766, si distingue per la sua elegante architettura barocca e per il profondo legame con la comunità locale.
La facciata, suddivisa in due ordini, presenta un portale d’ingresso centrale affiancato da due nicchie, mentre una finestra sovrastante illumina l’interno. L’armonia delle linee architettoniche conferisce alla chiesa un aspetto solenne e imponente, sottolineato dal timpano che corona la struttura.
All'interno, la chiesa accoglie i fedeli con un’unica navata impreziosita da cappelle laterali. Tra le opere più significative spicca una pala raffigurante San Michele Arcangelo nell’atto di sconfiggere Lucifero, un capolavoro di grande impatto visivo e simbolico.
Il campanile, aggiunto successivamente, ha subito modifiche nel tempo, in particolare con l’installazione di nuove campane nel 1883. Durante la Seconda Guerra Mondiale, alcune di esse furono rimosse per esigenze belliche e sostituite negli anni successivi.
Oggi, la Chiesa di San Michele Arcangelo continua a rappresentare un punto di riferimento per la comunità di Trecasali. La sua storia, il suo patrimonio artistico e il suo ruolo spirituale ne fanno un gioiello della provincia di Parma, capace di raccontare secoli di fede e tradizione.

Indirizzo: Via Nazionale, 44, 43010 Sissa Trecasali PR.

image