parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

L’Oasi LIPU di Torrile e Trecasali, oggi conosciuta come Riserva Naturale Torrile e Trecasali, è un’area protetta situata in provincia di Parma, nei comuni di Torrile e Sissa Trecasali. Si tratta di un luogo di grande valore naturalistico, nato per offrire un habitat sicuro a numerose specie di uccelli acquatici e oggi riconosciuto a livello europeo come Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS).

Storia e Origini
L'area ha preso vita nel 1988 grazie a un progetto della Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU). In origine, il territorio era utilizzato per l’agricoltura intensiva, ma fu trasformato in una zona umida per favorire la presenza del Cavaliere d’Italia, un elegante uccello trampoliere che è diventato il simbolo della riserva. Nel corso degli anni, l’oasi è stata ampliata e ha visto crescere la biodiversità, diventando un punto di riferimento per il birdwatching e la conservazione ambientale.
Flora e Fauna
L’ambiente della riserva è caratterizzato da specchi d’acqua, canneti, boschetti e prati umidi, che rappresentano un habitat perfetto per oltre 250 specie di uccelli. Tra gli avvistamenti più frequenti ci sono aironi cenerini, garzette, nitticore e falchi di palude, ma non mancano specie più rare come la cicogna nera, il falco pescatore e l’aquila anatraia maggiore.
Oltre agli uccelli, nell’area vivono anche anfibi, rettili e piccoli mammiferi, mentre la vegetazione è composta da pioppi, salici, ontani e canneti, che contribuiscono a mantenere l’equilibrio dell’ecosistema.
Attività e Visite
La riserva è attrezzata per accogliere i visitatori, con percorsi natura e capanni di osservazione che permettono di ammirare gli animali senza disturbarli. È presente un centro visite con spazi dedicati alla didattica e alla divulgazione ambientale, dove vengono organizzate escursioni, incontri e laboratori per scuole e famiglie.
L’area è accessibile al pubblico da giovedì a domenica, con orari variabili a seconda della stagione. È sempre consigliabile consultare il sito della LIPU o contattare direttamente la riserva prima di programmare una visita.
Come Arrivare
L’Oasi LIPU di Torrile e Trecasali si trova a pochi chilometri da Parma. Per raggiungerla, si può percorrere la Strada Statale 343 in direzione Colorno e poi svoltare a sinistra all’altezza di San Polo di Torrile, seguendo le indicazioni per la riserva.
Un Luogo di Natura e Conservazione
Questa riserva rappresenta un piccolo paradiso naturale immerso nella Pianura Padana, un luogo perfetto per chi ama la natura e vuole osservare la fauna selvatica nel suo ambiente. L’impegno della LIPU e dei volontari ha trasformato un’area agricola in un santuario per la biodiversità, dimostrando come la tutela dell’ambiente possa portare benefici a tutto il territorio.

Per maggiori info : https://www.lipu.it/oasi-riserve/riserva-naturale-torrile-e-trecasali

torrile 1