Il Santuario della Madonna di San Marco si trova a Bardi, un incantevole borgo della provincia di Parma, immerso nel cuore dell'Appennino. Questo luogo di culto è un'importante meta di pellegrinaggio, non solo per la sua valenza spirituale, ma anche per la sua storia e bellezza naturale.
La struttura del santuario, che si erge in una posizione panoramica, offre un'atmosfera di pace e raccoglimento. La Madonna di San Marco è venerata come protettrice dei fedeli, e la sua immagine, custodita all'interno della chiesa, richiama ogni anno numerosi visitatori e devoti.
Il santuario, risalente al XVI secolo, è stato costruito in un punto che, secondo la tradizione, era già luogo di culto pagano. Nel corso dei secoli, il santuario ha subito vari interventi di ristrutturazione, ma conserva ancora intatto il fascino del suo passato. Oggi è anche sede di eventi religiosi e culturali, tra cui celebrazioni liturgiche, concerti e feste tradizionali.
Per gli amanti della natura e della spiritualità, il santuario è anche un punto di partenza per escursioni nei boschi circostanti, che offrono panorami mozzafiato sulla valle del Ceno.
Di Parma1983 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=123094487