La Chiesa di Sant'Antonino Martire si trova a Bedonia, un piccolo comune situato nella Val Taro, in provincia di Parma. Questo luogo di culto, che risale ai primi secoli del cristianesimo, è un esempio affascinante di architettura barocca, ricostruito tra il 1628 e il 1630. La chiesa è dedicata a Sant'Antonino, vescovo di Piacenza, e nel corso dei secoli ha svolto un ruolo centrale nella vita religiosa e culturale della comunità locale.
L'edificio presenta una facciata tripartita in stile barocco, con un portale ad arco e un campanile costruito nel 1775 che svetta con la sua lanterna ottagonale. Gli interni della chiesa sono decorati con affreschi ottocenteschi e custodiscono un altare maggiore in marmo del 1787. La pala d'altare, risalente al 1559, rappresenta la Vergine con il Bambino e i santi Antonino e Pietro, uno dei principali tesori artistici dell'edificio.
Nel corso del Medioevo, la Chiesa di Sant'Antonino divenne una pieve di grande importanza per le valli del Taro e del Ceno, un punto di riferimento per la comunità cristiana della zona.
Di Parma1983 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=123093744