Il Polo Museale di Bedonia, situato nell'omonima cittadina in provincia di Parma, è un importante centro culturale che unisce arte, storia e scienza. Ospitato all'interno dell'ex seminario vescovile, un edificio neoclassico costruito nel XIX secolo, il polo accoglie una serie di musei e spazi dedicati alla cultura e alla formazione.
Storia del Polo Museale
La costruzione dell’edificio ebbe inizio nel 1841 grazie a don Stefano Raffi, con il supporto del vescovo di Piacenza, Luigi Sanvitale. Terminato nel 1846 e ampliato nel 1865, l'edificio ha servito come seminario fino al 1981. Successivamente, è stato riqualificato per ospitare il Polo Museale, che oggi rappresenta una risorsa importante per la cittadina e per l'intera provincia.
Le Collezioni del Polo Museale
Il Polo Museale di Bedonia ospita una vasta gamma di collezioni tematiche:
Quadreria Parmigiani: Una pinacoteca con opere pittoriche di valore storico, che raccontano la tradizione artistica parmigiana.
Opera Omnia di Romeo Musa: Una raccolta delle opere del noto xilografo novecentesco, conosciuto per le sue incisioni artistiche.
Museo Archeologico: Una sezione dedicata alla storia antica del territorio, con reperti e oggetti che raccontano le civiltà passate.
Museo di Scienze Naturali: Un'area che esplora la fauna e la flora locali, offrendo uno sguardo sulle risorse naturali della zona.
Mostra Permanente sulla Devozione Popolare: Una collezione che celebra le tradizioni religiose e la devozione del popolo.
Planetario: Uno spazio dedicato all'astronomia, dove vengono organizzate attività didattiche e osservazioni del cielo.
Visite e Informazioni Pratiche
Le visite al Polo Museale sono disponibili previa prenotazione. È possibile organizzare la propria visita contattando la segreteria del seminario al numero +39 0525 824420 o via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Con la sua offerta diversificata di musei, il Polo Museale di Bedonia rappresenta un punto di riferimento culturale per chi desidera esplorare la storia, l’arte e la scienza della regione, il tutto in un contesto ricco di storia e bellezza.
Indirizzo: Via Don S. Raffi, 30,43041 Bedonia PR
Tel: (+39) 0525.824420
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visita il sito: https://www.seminariobedonia.it/orari-visite-musei/