parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Passeggiate al Monte Bue da Bedonia: Itinerari e Suggerimenti

Il Monte Bue, una delle vette più affascinanti dell'Appennino Ligure, offre ai visitatori panorami mozzafiato e un'esperienza immersiva nella natura. Partendo da Bedonia, un pittoresco comune in provincia di Parma, si possono intraprendere vari percorsi che conducono alla cima del Monte Bue, perfetti per gli amanti delle passeggiate in montagna.

Itinerario 1: Anello del Monte Bue da Selva
Questo itinerario ad anello è ideale per chi cerca un'escursione di media difficoltà, con tratti di bosco e ampie vedute panoramiche lungo il percorso.

Difficoltà: Escursionistico (E)
Dislivello in salita: Circa 700 metri
Tempo di percorrenza: 4 ore e 15 minuti – 4 ore e 45 minuti

Descrizione del percorso:
Partenza da Selva: Il percorso inizia dal piccolo borgo di Selva, seguendo il sentiero CAI 005, che attraversa boschi di faggio e prati terrazzati.
Bivacco Sacchi: Dopo aver raggiunto il Fagello, si prende il sentiero 007 per arrivare al Bivacco Sacchi (1580 m), un rifugio alpino situato ai piedi del Dente delle Ali.
Salita al Monte Bue: Il sentiero 007 prosegue con una salita più ripida che porta alla cima del Monte Bue (1781 m), da cui si gode una vista spettacolare sulla Val Nure e sulle cime circostanti.
Discesa attraverso il Lago Nero: Il ritorno avviene lungo il sentiero 001, passando vicino al Lago Nero e attraversando le Torbiere del Monte Armano, per poi tornare al punto di partenza a Selva.
Itinerario 2: Salita diretta al Monte Bue da Bedonia
Per chi preferisce una salita più diretta, questo percorso parte direttamente da Bedonia e porta alla vetta del Monte Bue, passando attraverso panorami affascinanti.

Difficoltà: Escursionistico (E)
Dislivello in salita: Circa 1000 metri
Tempo di percorrenza: 5 ore – 6 ore

Descrizione del percorso:
Partenza da Bedonia: L'escursione parte dal centro di Bedonia, seguendo le indicazioni per il Passo di Montevaccà.
Passo di Montevaccà e Passo dello Zovallo: Dopo aver attraversato il passo, si scende brevemente nella Val Ceno e poi si risale verso il Passo dello Zovallo.
Salita al Monte Bue: Dal Passo dello Zovallo, il sentiero 007 sale ripidamente attraverso una faggeta fino a raggiungere la cima del Monte Bue.
Discesa: Una volta raggiunta la vetta, si può scegliere di tornare lungo lo stesso percorso o di seguire l'itinerario ad anello.

Di Cappe - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2649211

Grandi Eventi Parma città