parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

Il Museo del Tartufo Uncinato di Fragno si trova a Calestano, un comune nella provincia di Parma, ed è dedicato alla valorizzazione del tartufo nero di Fragno, una pregiata varietà di tartufo che cresce in questa zona. Il museo è stato inaugurato il 15 giugno 2024 e si trova nei sotterranei del Municipio di Calestano, che un tempo erano utilizzati come prigioni. L'allestimento del museo è un mix di elementi storici e multimediali, progettato per far conoscere la storia, le caratteristiche e la raccolta di questo particolare tipo di tartufo.

La zona di Calestano è celebre per la produzione di questo tartufo, che è riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). La raccolta avviene principalmente nei mesi di ottobre e novembre, quando si tiene anche la Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno, che attira visitatori e appassionati da tutta Italia.

Il museo fa parte del circuito dei Musei del Cibo della provincia di Parma, arricchendo così l’offerta culturale e gastronomica della regione. Durante la visita, i visitatori possono approfondire le tradizioni locali legate alla raccolta del tartufo e al suo utilizzo in cucina.

Il museo è un’opportunità unica per scoprire il mondo del tartufo nero di Fragno e le tradizioni che lo accompagnano.

Via Mazzini, 16 – 43030 Calestano (PR)
Tel.: ++39-0525-52121
Visita il sito: https://www.museidelcibo.it/portfolio-items/il-tartufo-nero-di-fragno/

museo tartufo