parma nel mondo com

banner dove andiamo lesignano

Nel cuore delle colline parmigiane, il Parco dei Barboj a Lesignano de’ Bagni ospita uno spettacolo geologico raro e affascinante: i vulcani di fango, noti localmente come “barboj”. Questo sito naturale, ancora poco conosciuto al grande pubblico, rappresenta una meta imperdibile per escursionisti, appassionati di geologia e amanti della natura incontaminata.

Cosa sono i Barboj?

I barboj sono piccoli vulcani di fango attivi, che emettono gas metano e acqua salata in superficie. Il termine "barboj" deriva dal dialetto parmigiano e richiama il borbottio prodotto dai gas che risalgono dal sottosuolo. Il risultato è una continua effervescenza del terreno, con bolle di fango che ribollono in piccoli coni argillosi.

Un parco naturale di straordinaria biodiversità

Il Parco dei Barboj si trova tra le frazioni di Rivalta (Lesignano de’ Bagni) e Torre (Traversetolo), all’interno di un’area protetta riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario (SIC IT4020023). Oltre al fenomeno geologico, il parco custodisce un ecosistema ricco di flora e fauna tipiche dell’Appennino emiliano.

Un'escursione tra i calanchi e i crinali

Il parco è attraversato da suggestivi sentieri escursionistici che si snodano tra dolci colline, calanchi e crinali panoramici. I percorsi, adatti a tutti, permettono di raggiungere i barboj in sicurezza e di vivere un’esperienza immersiva nella natura. Ideale anche per famiglie e scolaresche, il Parco dei Barboj è perfetto per una gita fuori porta all’insegna del relax e della scoperta scientifica.

Eventi, visite guidate e iniziative culturali

Durante l’anno vengono organizzati eventi a tema naturalistico e culturale, come le passeggiate guidate “Cammina insieme con… noi”, che uniscono trekking, conoscenza del territorio e solidarietà. Le visite guidate offrono spiegazioni scientifiche e curiosità sui barboj, coinvolgendo grandi e piccoli.

Come arrivare al Parco dei Barboj

Il Parco dei Barboj è facilmente raggiungibile in auto da Parma (circa 30 minuti) seguendo le indicazioni per Lesignano de’ Bagni e Rivalta. Parcheggi gratuiti sono disponibili nelle vicinanze dei sentieri di accesso. Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe da trekking e, nei mesi estivi, una buona scorta d’acqua.


Pianifica la tua visita

📍 Dove: Parco dei Barboj, Rivalta di Lesignano de’ Bagni (PR)
📆 Quando visitarlo: Tutto l’anno, con clima ideale in primavera e autunno
👣 Attività: Trekking, visite guidate, birdwatching, fotografia naturalistica
🔗 Info utili: visita il sito del comune

barboj