Il Parco dei Cento Laghi: Un Paradiso Naturale nell'Appennino Parmense
Situato nel cuore dell'Appennino Parmense, il Parco regionale delle Valli del Cedra e del Parma, meglio conosciuto come Parco dei Cento Laghi, rappresenta una delle aree naturalistiche più affascinanti dell'Emilia-Romagna. Con i suoi paesaggi incontaminati, la ricca biodiversità e numerose opportunità per il turismo sostenibile, il parco è una meta imperdibile per gli amanti della natura.
Un Patrimonio Naturale Unico
Il Parco dei Cento Laghi si estende su una superficie di oltre 12.600 ettari e include i territori montuosi di Monchio delle Corti, Corniglio e Tizzano Val Parma. Il nome evocativo deriva dalla presenza di numerosi laghi di origine glaciale, tra cui il Lago Santo Parmense, il Lago Ballano e il Lago Verde, che contribuiscono a creare un paesaggio suggestivo e variegato.
Flora e Fauna
Il parco ospita una straordinaria varietà di ecosistemi, dalle foreste di faggi e conifere alle praterie d'alta quota. Tra le specie animali presenti si annoverano il lupo appenninico, il cervo, il capriolo e numerosi rapaci, come l'aquila reale e il falco pellegrino. Anche la flora è particolarmente ricca, con specie rare e protette che fioriscono nelle diverse stagioni.
Attività e Itinerari
Il Parco dei Cento Laghi offre numerose opportunità per gli escursionisti e gli appassionati di outdoor. Sentieri ben segnalati conducono attraverso boschi, valli e laghi, permettendo di esplorare la natura in tutta la sua bellezza. Tra i percorsi più suggestivi ci sono:
L'itinerario verso il Lago Santo Parmense, il più grande della zona e ideale per trekking e pesca sportiva.
Il sentiero per il Lago Ballano, un percorso facile adatto a famiglie e principianti.
L'escursione verso il Lago Verde, che regala panorami spettacolari sull'Appennino.
Oltre al trekking, il parco è ideale per il cicloturismo, l'equitazione e il birdwatching. In inverno, le abbondanti nevicate lo trasformano in un luogo perfetto per ciaspolate e sci di fondo.
Conservazione e Sostenibilità
Il Parco dei Cento Laghi è un'area protetta con l'obiettivo di conservare la biodiversità e promuovere un turismo responsabile. Le attività sono regolamentate per garantire il rispetto dell'ambiente e delle specie che vi abitano. Numerosi centri visita e rifugi offrono supporto ai turisti, promuovendo esperienze sostenibili e consapevoli.
Conclusione
Il Parco dei Cento Laghi è una destinazione imperdibile per chi desidera immergersi nella natura e scoprire la bellezza autentica dell'Appennino Parmense. Con i suoi laghi cristallini, la fauna selvatica e i sentieri panoramici, rappresenta un luogo perfetto per avventure all'aria aperta e momenti di relax lontano dalla frenesia cittadina.
.Per maggiori info : https://www.parchidelducato.it/parco.cento.laghi/pagina.php?id=51