parma nel mondo com

banner dove andiamo monchio

Casarola, paesino della Val Bratica, fra le Valli dei Torrenti Parma e Cedra, è la terra di origine della famiglia Bertolucci fin dal 1500. 

La Casa Museo di Attilio Bertolucci: Un Viaggio nella Poesia e nella Memoria

Situata nel suggestivo borgo di Casarola, nell'Appennino parmense, la Casa Museo di Attilio Bertolucci rappresenta un luogo di straordinario valore culturale e storico. Questa dimora, appartenente alla famiglia Bertolucci dal Cinquecento, ha giocato un ruolo cruciale nella vita e nell'opera del celebre poeta.

Storia e Significato

La casa, costruita in pietra nel 1794, porta ancora oggi le tracce di una lunga storia familiare e letteraria. Attilio Bertolucci, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, trascorse qui lunghi periodi della sua vita, trovando ispirazione per molte delle sue opere, tra cui il poema "La Camera da Letto". Il legame tra il poeta e questa dimora è indissolubile: le stanze, i mobili, il paesaggio circostante parlano ancora oggi della sua poesia e della sua sensibilità artistica.

Un Rifugio per la Cultura

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la casa fu il rifugio della famiglia Bertolucci, compresi i figli Bernardo e Giuseppe, che avrebbero poi seguito strade artistiche di grande rilievo, il primo nel cinema e il secondo nella letteratura e nella critica d'arte. Dopo il trasferimento a Roma nel 1951, Casarola rimase comunque la meta prediletta per le vacanze estive, divenendo un punto di incontro per intellettuali e artisti come Pier Paolo Pasolini e Giorgio Bassani.

Il Parco Letterario

Nel 2021 è stato istituito il Parco Letterario Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, che comprende la casa museo e i luoghi che hanno ispirato le loro opere. Questo progetto culturale consente di esplorare il territorio attraverso itinerari letterari che permettono ai visitatori di immergersi nelle atmosfere descritte nelle poesie di Attilio Bertolucci e nei film di Bernardo.

Un'Esperienza Unica

Oggi, la Casa Museo è aperta al pubblico e conserva intatti gli arredi originali, offrendo un'esperienza autentica della vita e delle abitudini del poeta. Le visite guidate permettono di scoprire il mondo intimo e creativo della famiglia Bertolucci, mentre eventi culturali, letture e presentazioni di libri rendono questo luogo ancora vivo e vibrante.

Visitare la Casa Museo di Attilio Bertolucci significa compiere un viaggio nel cuore della poesia italiana, in un luogo dove la memoria e la bellezza si fondono in un'armonia senza tempo.

Per maggiori info : https://www.parchiletterari.com/parchi/attilio-bernardo-giuseppe-bertolucci/il-parco.php

casa bertolucci