parma nel mondo com

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

banner dove andiamo collecchio

banner dove andiamo collecchio

banner conservatorio.boito

banner conservatorio.boito

🏰 Il Castello dei Burattini di Parma: un viaggio nella magia del teatro di figura

Nel cuore di Parma, a pochi passi dal centro storico, si trova un luogo unico e affascinante: il Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari. Questo museo, ospitato in un’ala dell’ex monastero di San Paolo, è dedicato all’antica arte del teatro di figura e rappresenta uno dei più importanti centri italiani per la conservazione e la valorizzazione di burattini e marionette.

Un tesoro di storia e creatività

Il museo nasce dalla collezione privata del maestro burattinaio parmigiano Giordano Ferrari, che per oltre sessant’anni ha raccolto migliaia di pezzi tra burattini, marionette, scenografie, copioni, fotografie e manifesti. La collezione, oggi patrimonio civico, racconta la storia del teatro popolare italiano e delle sue tante espressioni regionali.

In esposizione si trovano più di 500 pezzi, parte di una raccolta che supera i 1500 oggetti, grazie anche a importanti donazioni di artisti e compagnie teatrali.

Un percorso espositivo per tutte le età

Il museo è organizzato in diverse sezioni tematiche, che guidano il visitatore attraverso l’evoluzione del teatro di figura in Italia. Si possono ammirare i celebri burattini emiliani, marionette del XIX e XX secolo, personaggi comici e drammatici, oltre a materiali originali delle compagnie teatrali più note.

Particolarmente emozionante è la sala dedicata alla famiglia Ferrari, dove si può scoprire il lavoro artigianale e artistico di generazioni di burattinai parmigiani.

Spettacoli e laboratori

Oltre alla visita museale, il Castello dei Burattini propone spettacoli gratuiti, laboratori creativi per bambini e attività didattiche per le scuole. Un'occasione per avvicinarsi in modo divertente e interattivo a una forma d’arte che ha saputo incantare intere generazioni.

Informazioni utili

  • 📍 Indirizzo: Strada Macedonio Melloni 3/A, Parma

  • Orari:

    • Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 10:00 – 17:30

    • Sabato e domenica: 10:30 – 18:30

    • Martedì: chiuso

  • 🎟️ Ingresso gratuito

  • ☎️ Prenotazione obbligatoria nel weekend: 0521 031631

  • Per info : https://www.castellodeiburattini.it/index.asp

     

Perché visitarlo

Il Castello dei Burattini è un luogo perfetto per famiglie, scuole e appassionati di arte e teatro. Ogni sala racconta una storia fatta di ingegno, tradizione e passione, offrendo un’esperienza culturale coinvolgente e adatta a tutte le età.