La Casa Natale di Arturo Toscanini a Parma
Nel cuore del suggestivo quartiere Oltretorrente di Parma, in Borgo Rodolfo Tanzi 13, si trova la casa dove nacque il grande direttore d’orchestra Arturo Toscanini il 25 marzo 1867. Oggi questo luogo è diventato un museo affascinante e ricco di memoria, dedicato alla vita e all’opera del Maestro, uno dei più celebri interpreti della musica classica del Novecento.
La casa, trasformata in museo nel 1967, ospita una preziosa collezione di oggetti personali, fotografie, lettere, spartiti originali e strumenti musicali appartenuti a Toscanini. Il percorso espositivo accompagna il visitatore alla scoperta della sua infanzia parmigiana, della sua carriera internazionale e del profondo legame che lo legava all’Italia.
Tra i cimeli più significativi si possono ammirare la maschera funebre, il calco delle mani, una delle sue giacche da concerto e un pianoforte appartenuto al tenore Aureliano Pertile, suo grande amico.
La visita alla Casa Natale di Toscanini è un viaggio nella musica e nella storia, imperdibile per appassionati, studiosi e turisti che vogliono scoprire le radici di un genio della direzione d’orchestra.
Informazioni utili
-
Indirizzo: Borgo Rodolfo Tanzi 13, Parma
-
Ingresso: gratuito
Per info : https://www.museotoscanini.it/it-IT/home-museo-toscanini.aspx