parma nel mondo com

banner dove andiamo salsomaggiore

Arroccato sulle dolci colline parmensi, il Castello di Tabiano si erge con la sua imponenza, testimone silenzioso di secoli di storia e leggende. Un tempo baluardo difensivo, oggi affascina i visitatori con il suo fascino antico e le sue mura imponenti che racchiudono racconti di battaglie, nobili famiglie e misteriosi segreti.
Costruito nel X secolo dai Marchesi Pallavicino, il castello sorvegliava le vie del sale che attraversavano l’Appennino, proteggendo le preziose rotte commerciali. La sua posizione strategica lo rese conteso tra le più potenti famiglie dell’epoca, ma furono proprio i Pallavicino a fortificarlo, trasformandolo in una delle roccaforti più sicure della regione. Le sue pietre, scolpite dal tempo e dalla storia, narrano di assedi e di ardite difese, di alleanze e tradimenti consumati tra le sue sale decorate.
Oggi, varcando il grande portone in legno, sembra di compiere un viaggio indietro nel tempo. L’aria profuma di passato, mentre gli affreschi, ancora vividi, raccontano scene di un’epoca lontana. Le ampie sale, un tempo animate da cavalieri e dame, risuonano ora dei passi curiosi dei visitatori che si perdono tra le stanze riccamente arredate e i passaggi segreti che un tempo servivano per fughe improvvise.
Ma il Castello di Tabiano non è solo un museo a cielo aperto: è anche un luogo carico di mistero. Si racconta che tra le sue mura si aggiri lo spirito di una dama, forse una nobile Pallavicino, il cui destino si è intrecciato a quello della fortezza. Di notte, tra il vento che sibila tra le torri e il fruscio delle foglie, si dice che si possano udire sussurri e passi leggeri, come se l’anima inquieta della castellana cercasse ancora qualcosa.
Oltre al fascino della sua storia, il castello offre anche una vista mozzafiato sulle colline e la pianura sottostante. Un panorama che al tramonto si tinge di oro e rosso, regalando emozioni indelebili a chiunque abbia la fortuna di ammirarlo. E per chi desidera immergersi totalmente nell’atmosfera medievale, il castello ospita eventi, concerti e rievocazioni storiche che fanno rivivere il suo glorioso passato.
Il Castello di Tabiano non è solo un monumento di pietra, ma un luogo che respira, racconta e incanta. Chi lo visita non può fare a meno di lasciarsi sedurre dalla sua magia, portando con sé il ricordo di un’epoca in cui le fortezze dominavano il paesaggio e le storie si intrecciavano tra le ombre delle torri.

Indirizzo: Castello di Tabiano, Via Tabiano Castello, 1, 43039 Salsomaggiore Terme (PR), Italia
Telefono: +39 0524 565233
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.castelloditabiano.com 

 

antico borgo tabiano