parma nel mondo com

banner dove andiamo salsomaggiore

Il MuMAB di Salsomaggiore Terme: Un Viaggio tra Mare Antico e Biodiversità
Nel cuore del Parco Regionale dello Stirone e Piacentino, a pochi chilometri da Salsomaggiore Terme, sorge il MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità, una struttura affascinante che racconta la storia geologica e naturale del territorio. Questo museo offre ai visitatori un’esperienza immersiva alla scoperta del passato marino della Pianura Padana e della ricca biodiversità dell’area.

Un Mare Scomparso Milioni di Anni Fa
Il MuMAB è dedicato a un’epoca lontana in cui l’attuale Pianura Padana era sommersa dal mare. Attraverso reperti fossili e installazioni interattive, il museo permette di esplorare un mondo ormai scomparso, popolato da creature marine di ogni tipo. Uno degli elementi più spettacolari della collezione è lo scheletro fossile di una balenottera vissuta circa 10-11 milioni di anni fa, testimonianza straordinaria di un tempo in cui queste terre erano bagnate dalle acque.

Un Percorso tra Fossili e Natura
Il museo è suddiviso in due sezioni principali:

L’area geopaleontologica, che conserva una vasta collezione di fossili rinvenuti nella zona. Oltre ai resti della balenottera, i visitatori possono ammirare conchiglie fossili, denti di squali preistorici e altri reperti che raccontano la storia del mare antico.
La sezione naturalistica, che si concentra sulla biodiversità attuale del Parco dello Stirone e Piacenziano, mettendo in luce le specie animali e vegetali che popolano oggi questa zona protetta.
Un Museo Interattivo e Didattico
Oltre all’esposizione, il MuMAB è un centro educativo attivo, con laboratori e attività per scuole e famiglie. Le visite guidate permettono di approfondire la storia dei reperti esposti, mentre le esperienze interattive coinvolgono i visitatori in maniera diretta, rendendo l’apprendimento più stimolante e divertente.

Un Simbolo di Riscatto e Valorizzazione del Territorio
Il museo ha sede nel Podere Millepioppi, un’area confiscata alla criminalità organizzata e trasformata in un centro culturale e naturalistico. Questo lo rende non solo un punto di riferimento per la divulgazione scientifica, ma anche un esempio concreto di riqualificazione del territorio attraverso la cultura e la conoscenza.

Perché Visitare il MuMAB?
Se sei appassionato di storia naturale, geologia o semplicemente ami scoprire le meraviglie nascoste della nostra terra, il MuMAB è una tappa imperdibile. Il museo offre un’opportunità unica per viaggiare nel tempo, dal mare preistorico fino ai giorni nostri, con un occhio sempre attento alla tutela dell’ambiente e della biodiversità.

Una visita al MuMAB è un’esperienza affascinante e istruttiva, perfetta per famiglie, scuole e curiosi di ogni età!

Indirizzo: San Nicomede, 29 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel:+39 0524583595
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visita il sito: https://millepioppi.it/