parma nel mondo com

banner dove andiamo tizzano

La Pieve di Tizzano è uno degli edifici più significativi del comune di Monchio di Parma, situata nell'incantevole vallata del Monte Molinatico, in un contesto naturale che la rende particolarmente affascinante. La sua storia si intreccia con quella della comunità montanara che abita queste terre da secoli, ed è un punto di riferimento non solo per la fede, ma anche per la tradizione culturale e storica della zona.

La chiesa, che risale al periodo medievale, fu probabilmente costruita intorno al XII secolo. Il suo nome "Pieve" deriva dalla sua funzione di centro religioso principale per un vasto territorio rurale, che un tempo comprendeva vari piccoli villaggi sparsi sulle montagne. Nel corso dei secoli, la pieve ha subito diversi rimaneggiamenti, ma conserva ancora il suo fascino antico, con una facciata semplice ma elegante, e un campanile che svetta maestoso nel paesaggio circostante.

L'interno della chiesa è altrettanto suggestivo, con un'atmosfera di pace e serenità che invita alla contemplazione. L'arte sacra che si può ammirare nelle sue pareti e altari rispecchia le tradizioni artistiche locali, con affreschi che raccontano storie bibliche e scene di vita cristiana. La struttura, pur non essendo eccessivamente grande, ha un'impronta solenne che fa da contrasto alla natura selvaggia che la circonda.

La Pieve di Tizzano non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della resistenza e della resilienza delle comunità montanare. Le persone del luogo, legate da un forte senso di identità, hanno mantenuto viva questa tradizione religiosa, nonostante le difficoltà storiche e ambientali che hanno caratterizzato la vita in montagna. La sua posizione geografica, tra boschi e valli, la rende anche un punto di passaggio obbligato per escursionisti e turisti che vogliono scoprire le bellezze naturali di quest'angolo di Parma.

Oggi, la Pieve di Tizzano continua a svolgere il suo ruolo religioso, ma è anche un luogo di interesse storico e culturale, meta di numerosi visitatori che giungono in queste zone per scoprire la storia e la tradizione di un territorio ricco di fascino. La sua bellezza, che si inserisce perfettamente nel paesaggio montano, rimane un'ancora di storia e spiritualità che arricchisce il panorama culturale della provincia di Parma.

Indirizzo
Strada delle Pieve, 4, 43028 Costa PR, Italia
Telefono : +39 0521 868520

Per maggiori info : https://www.comune.tizzano-val-parma.pr.it/it/point-of-interest/chiesa-pieve-di-san-pietro

banner la pieve di tizzano